Organizzare i cantieri è impossibile.

Riuscire ad organizzare un cantiere è veramente difficile.

Hai a che fare con tantissimi imprevisti e soprattutto con altre persone, poi tante volte ci si mette la disorganizzazione di alcuni dipendenti se ovviamente ne hai.

Diciamo che il più delle volte non viene fatta neanche la riunione di inizio cantiere e le riunioni intermedie ma sono una serie di telefonate e messaggi tra i vari artigiani coinvolti e il capocantiere.

Tutto di fretta e sempre in urgenza.

Per evitare questo sicuramente sarebbe buona abitudine stimolare la riunione e cercare di pretenderla perché il vecchio detto patti chiari amicizia lunga funziona sempre.

Ed avere la situazione il più chiaro possibile ti permette di pianificare anche gli acquisti del materiale necessario, l’eventuale consegna direttamente in cantiere e tutto quello che ne consegue.

E si, l’organizzazione dell’acquisto del materiale potrebbe portarti grandissimi vantaggi economici.

Avere tempo per interpellare i tuoi fornitori ti permette di spuntare un prezzo migliore aumentando la marginalità, pianificando la consegna direttamente in cantiere ti fa risparmiare tempo, costi di trasporto a carico tuo e hai bisogno di meno spazio per stoccare il materiale.

Conosco impiantisti che a parte il furgone dove tengono l’attrezzatura e materiale di consumo non hanno un magazzino fisico.

Capisco che in diversi cantieri le varianti sono all’ordine del giorno e tante volte alla sera i dipendenti rientrano con liste interminabili di materiale da procurare per il giorno dopo con grande gioia del magazziniere o dello stesso titolare che deve impazzire per reperire il materiale.

Oppure stressato da questa situazione comincia ad aumentare le scorte di magazzino a discapito della liquidità e del guadagno.

Questo lo vedremo sicuramente in uno dei vari video che faro parlando dell’economia aziendale.

A proposito delle liste di materiale urgente alle 6 di sera voglio metterti a conoscenza che ci sono dei mezzi tecnologici molto comodi e semplici  per rendere meno stressante questo aspetto.

Infatti un amico a me carissimo ci ha fatto un’app da installare sul telefono di ogni collaboratore e in collegamento con l’azienda.

Ovviamente la gestione dell’agenda è fondamentale e soprattutto nelle realtà piccole, ad esempio con un titolare e un collaboratore, raramente vedo l’agenda della pianificazione lavorativa ma spesso si va a memoria.

Quante volte ho assistito a telefonate in cui l’impiantista diceva al cliente che nei prossimi giorni sarebbe passato o addirittura la prossima settimana.

Ma la settimana ha 5 giorni lavorativi fatti da 8 ore.

Spero che tu non faccia cosi e che quando un cliente ti chiama per un tuo intervento non fai altro che aprire la tua agenda e in base alla tua programmazione gli darai 2 possibilità di data ed orario.

Farai vedere quanto ci tieni, quanta considerazione hai del tuo tempo e del suo tempo.

Nell’attrezzatura per fare il tuo lavoro l’agenda deve esserci sempre e seguirti ovunque.

Spero di averti dato alcuni spunti su cui riflettere per migliorare il tuo lavoro.

Intanto continua a seguirmi e vai sul Sito Web e lasciami la tua email per non perderti i prossimi aggiornamenti.

Se preferisci qui trovi il link al Video sulla Pagina Facebook .

Qui puoi trovare il mio Podcast sulla Piattaforma che più preferisci:

SpotifySpreakerApple StoreGoogle Podcast

A presto

Condividi quest'articolo utile

Lascia un commento