Ho difficoltà a trovare dipendenti preparati

Stavo facendo 2 chiacchiere con un impiantista e ad un certo punto comincia  a lamentarsi perché il lavoro lo avrebbe anche ma poi non sa come fare a soddisfare i clienti perché non riesce a trovare personale qualificato con un prezzo adeguato.

Alche gli ho chiesto perché non assume un apprendista che costa anche meno in termini di contribuzione e mi ha risposto che non ha tempo di insegnargli.

O gli insegno o lavoro. Questa è stata l’esatta risposta.

Ho lasciato cadere il discorso e gli ho detto che ci avrei fatto un video sull’argomento.

In effetti non ha tutti i torti e sicuramente sarà capitato anche a te di scontrarti con questa problematica.

Anche le aziende più strutturate hanno il problema della formazione.

Che tu sia un impiantista di piccole dimensioni o di grandi dimensioni, il problema dell’inserimento in organico di un nuovo collaboratore è molto simile.

Il nuovo collaboratore deve imparare il tuo metodo di lavoro, l’organizzazione aziendale e se è un’apprendista deve imparare a lavorare secondo i tuoi standard.

E tutto questo deve essere supportato da una persona che gli fa accompagnatore in questo processo che di solito viene chiamato tutor.

Ovviamente la persona incaricata che puoi essere tu o un tuo collaboratore nel momento che gli insegna  fa molta fatica a svolgere il proprio lavoro come di consueto.

Sei d’accordo con me che il tutor non riesce a lavorare come fa di solito perché deve seguire il nuovo collaboratore?

E dopo tanta fatica e tempo investito spesso capita che dopo un periodo di prova ti rendi conto che non fa per te e lo devi licenziare o ancora peggio lui decide che il lavoro non gli piace o riceve un’offerta migliore e se ne va.

A te tocca partire da capo.

Dopo vari tentativi la tua pazienza è messa a dura prova e decidi di non aumentare l’organico perché troppa fatica e dispendio di energie e soldi.

Normalmente gli imprenditori di alto livello cercano sempre di rendere semplice ed automatizzabile qualsiasi processo e soprattutto cercano di anticipare i problemi prevedendo già una possibile soluzione.

Spiego meglio il concetto riportandolo al caso in questione.

Onde evitare che tutte le volte devi rispiegare le stesse cose al collaboratore nuovo arrivato perché non crei una guida dove viene spiegato tutto quello che gli avresti detto o fatto vedere?

Una volta fatta la potrai utilizzarla per qualsiasi collaboratore che decidi di inserire nella tua azienda.

La fatica la fai una volta sola e dopo è il collaboratore che deve seguire e studiarsi la guida per imparare.

Se poi per qualsiasi motivo la collaborazione si interrompe non devi rifare la stessa fatica nel spiegare il tutto da capo.

Pensa che con questo sistema potresti formare più di una persona contemporaneamente e senza  o quasi la tua presenza.

A te resta ovviamente la supervisione e devi controllare se ha studiato e capito oppure no.

Diciamoci la verità, il controllo lo dovevi fare anche nel sistema tradizionale per capire se confermarlo oppure no.

Riflettici e se hai dei dubbi scrivimi e cercherò di risponderti velocemente oppure ci farò un video per cercare di aiutare altri.

Se te lo sei perso questo è il link al ➡️ ➡️ ➡️ Metodo Impiantista Imprenditore.

Intanto continua a seguirmi e vai sul Sito Web .

Se preferisci qui trovi il link al Video sulla Pagina Facebook .

Qui puoi trovare il mio Podcast sulla Piattaforma che più preferisci:

SpotifySpreakerApple StoreGoogle Podcast

A presto

Condividi quest'articolo utile

Lascia un commento