Hai un commercialista o un consulente ?

Partiamo dal presupposto che il commercialista dovrebbe essere un consulente.

Se andiamo indietro negli anni il commercialista fungeva da consulente per la gestione economica, finanziaria e fiscale.

Tu impiantista ti dovevi occupare di fare bene il tuo lavoro, di tenerti aggiornato sulle nuove tecnologie e le novità normative.

Poi con il passare del tempo gli adempimenti fiscali e le scadenze legislative per la tenuta della contabilità sono aumentate sempre più fino ad assorbire gran parte del tempo lavorativo che i commercialisti hanno a disposizione.

Inoltre la parcella del commercialista non è mai stata divisa tra contabilità e consulenza e quindi per ottimizzare i costi ha dovuto ridurre per ovvie ragioni l’unico servizio che poteva diminuire.

La consulenza pian piano è diminuita e viene elargita solo su richiesta e soprattutto in modo specifico.

Sono molto rari i casi i commercialisti che si prendono la briga di fissare degli appuntamenti regolari agli Impiantisti per fare una valutazione della situazione aziendale.

Con questo non sto accusando i commercialisti ho solo fatto un’analisi della situazione attuale.

Ecco perché sono a dirti mio caro Impiantista che devi cercare di essere informato sulla gestione economica, sulla gestione finanziaria e fiscale della tua azienda.

Solo se sei a conoscenza di questi argomenti puoi fare domande mirate al tuo commercialista e valutare il suo operato.

La maggior parte dei commercialisti a domande precise ti darà risposte esaurienti e ti darà anche consigli molto utili.

Ma è anche ovvio che come in tutte le attività ci saranno alcuni che non essendo preparati non riusciranno ad aiutarti.

Solo se  sei preparato sugli argomenti che vorrai affrontare con il tuo commercialista potrai valutare la sua preparazione e decidere il da farsi.

Sempre più la responsabilità della gestione economica, finanziaria e fiscale della tua azienda  ricadrà su di te.

Ecco perché l’Impiantista deve per forza se non vuole soccombere acquisire le competenze dell’Imprenditore.

Ed ecco perché ho deciso di mettere a conoscenza gli Impiantisti di questi argomenti.

Fino ad ora nessuno si è preso la responsabilità di informare gli Impiantisti in modo completo di tutte quelle caratteristiche che deve sviluppare per migliorare e mantenere in salute la propria attività.

Il tuo commercialista non ha colpa perché anche lui a sua volta è costretto a rincorrere le scadenze a scapito della consulenza che ti può fare.

Il tempo è lo stesso per tutti e purtroppo deve impiegarlo a rispettare le scadenze che gli vengono imposte per non farti correre il rischio di ricevere sanzioni.

Inoltre sa benissimo che se ti arrivasse una sanzione lo accuseresti di non aver fatto il suo lavoro e aggiungo…. Giustamente.

Ecco spiegato il perché non ricevi la consulenza che ti serve e come e cosa devi fare per sopperire a questa mancanza.

Penso in cosi poco tempo di essere riuscito a trasmetterti l’importanza dell’argomento e sarei molto curioso di sapere cosa ne pensi.

Quindi scrivimi dove ti fa più piacere e ti leggerò molto volentieri.

Continua a seguirmi sui vari canali social cercandomi sempre come Impiantista Imprenditore e goditi tutti i contenuti gratuiti a tua disposizione.

Dopo queste raccomandazioni di rito non mi resta altro che salutarti.

Ciao Impiantista

A presto

Se te lo sei perso questo è il link al ➡️ ➡️ ➡️ Metodo Impiantista Imprenditore.

Intanto continua a seguirmi e vai sul Sito Web .

Se preferisci qui trovi il link al Video sulla Pagina Facebook .

Qui puoi trovare il mio Podcast sulla Piattaforma che più preferisci:

SpotifySpreakerApple StoreGoogle Podcast

Ciao Impiantista

A presto

Condividi quest'articolo utile