Questo è un bel dilemma.
Se decidi di fare un po’ di tutto passi come quello che non fa niente bene e se ti specializzi su un settore poi hai paura di perdere tante opportunità.
Immagino che tu faccia questo ragionamento.
Ti do subito la mia soluzione.
Prima cosa devi analizzare in che zona operi.
Cioè se operi in una grande città dove il bacino di utenza è grande ed inoltre sei disposto a spostarti ti consiglio di specializzarti il più possibile.
Chi è disposto a pagare di più di solito vuole i migliori.
Tutte le persone, compreso tu, pensano che i migliori sono degli specialisti e di conseguenza hanno un compenso più alto.
Ti faccio un esempio.
Ti sarà capitato anche a te di aver bisogno di un consulto medico per te o un famigliare e immagino che hai cercato una persona specializzata nella patologia in questione.
Non credo che tu ti sia affidato al primo che hai incontrato.
Più il problema che hai pensi sia grave o è grave più cerchi una persona o azienda specializzata a risolverlo.
E sei disposto ad andare oltre l’importo che ti eri prefissato pur di affidarti a mani esperte.
La stessa cosa la devi fare tu nel tuo lavoro.
Ma attenzione se operi in una zona a bassa densità di probabili clienti non puoi specializzarti troppo altrimenti poi non riusciresti a sopravvivere a meno che tu non decida di spostarti e anche di tanto.
Ovviamente se questo è il tuo caso puoi crearti un metodo di lavoro, una procedura, una specializzazione allargata per farla diventare la tua differenza e unicità rispetto alla concorrenza.
Puoi puntare sulle tue caratteristiche personali per fare la differenza.
Attenzione che se punti solo alla tua persona poi i clienti vorranno parlare con te, vederti sul cantiere e si fideranno solo di te, quindi diventerà molto difficile delegare e ovviamente crescere il tuo volume d’affari.
Ma di questo ne parleremo in un prossimo video.
Ho visto aziende che facevano impianti di vario tipo che nel gergo vengono chiamati generalisti ma hanno adottato una idea differenziante da comunicare ai clienti per far si che risultassero più specializzati rispetto alla concorrenza.
Ecco perché ogni caso è a se e dipende dalla situazione, in cui ti trovi.
Io ti ho parlato delle varie possibilità e adesso sta a te pensare alla tua situazione e adottare la strategia che si addice alla tua condizione.
Intanto continua a seguirmi e vai sul Sito Web e lasciami la tua email per non perderti i prossimi aggiornamenti.
Se preferisci qui trovi il link al Video sulla Pagina Facebook .
Qui puoi trovare il mio Podcast sulla Piattaforma che più preferisci:
Spotify – Spreaker – Apple Store – Google Podcast
A presto